La scuola è fondamentale durante il periodo dell’infanzia. Da tempo si spera di poter trasformare gli istituti come...

Come si scelgono banchi e sedie? Criteri di selezione delle giuste altezze e dimensioni
Tutte le scuole in Italia devono garantire un ambiente sano per gli alunni. Questo significa che le aule dovrebbero rispettare determinati requisiti in fatto di sicurezza e protezione, essendo al tempo stesso degli ottimi spazi didattici.
Ecco perché ci sono dei fattori precisi che riguardano la tipologia di banchi e sedie da usare in aula. Questi ultimi favoriscono una corretta postura e potrebbero aumentare il benessere degli studenti.
Tuttavia, come si scelgono banchi e sedie e quali sono le caratteristiche che tali elementi dovrebbero rispettare? Facciamo una panoramica al riguardo, così da chiarire l’argomento, rinfrescare la memoria e avere un quadro completo della situazione.
Come si scelgono banchi e sedie? Cosa dice la normativa
I dirigenti scolastici e gli insegnanti non sono lasciati al caso quando devono scegliere il giusto arredamento scolastico come banchi e sedie. C’è una normativa di riferimento da prendere sempre in considerazione.
Si tratta della normativa UNI EN 1729-1, che definisce i criteri di progettazione di banchi e sedie per garantire un adeguato supporto ergonomico agli studenti. Questa normativa suddivide banchi e sedie in diverse taglie, basandosi su fattori come:
-
Età;
-
Altezza;
-
Ergonomia;
-
Sicurezza e stabilità.
Questa linea guida ha il compito di garantire agli studenti in aula una postura corretta e un supporto adeguato, prevenendo i problemi muscolo-scheletrici ed evitando distrazioni che potrebbero esserci a causa di dolori o fastidi.
Le altre caratteristiche che banchi e sedie dovrebbero avere
Oltre ai fattori menzionati nella normativa UNI EN 1729-1, banchi e sedie per la scuola dovrebbero avere anche altre qualità.
È importante che questi prodotti siano resistenti e durevoli, non perdendo comfort nel corso del tempo. La longevità di banchi e sedie si traduce in un risparmio economico ottimizzato per l’istituto scolastico.
Il design deve essere ergonomico come già detto prima, ovvero capace di garantire una postura corretta, magari con una seduta leggermente inclinata e uno schienale sagomato.
È importante poi, che i banchi e le sedie siano facili da pulire e lavare. Questo facilita le operazioni del personale specializzato in questo genere di operazioni e permette agli alunni di apprendere in un ambiente che sia sempre pulito e igienico.
Come si scelgono banchi e sedie? A chi affidarsi
Per acquistare banchi e sedie che rispettino la normativa UNI EN 1729-1 e che siano di qualità è necessario affidarsi a professionisti del settore. Noi di PlayScuola.it siamo specializzati in questo campo e abbiamo un catalogo dedicato a banchi e sedie per scuole a norma.
La sezione Arredo del nostro sito permette di dare un’occhiata ai prodotti che vendiamo, realizzati con materiali di qualità capaci di durare nel tempo. Puntiamo non solo sul comfort per insegnanti e alunni, ma anche su eleganza e aspetto estetico.
Chi ha dubbi, può contattarci per richiedere ulteriori informazioni, trovando così banche, sedie e molto altro ancora che possa trasformare l’aspetto e la sicurezza all’interno dell’istituto scolastico.
Lascia un commento